Le Parti Sociali hanno deciso di prorogare fino al mese di febbraio 2025 la durata del CIRLConsiderato il particolare contesto economico che sta attraversando il settore, Le Parti Sociali Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani del Veneto e Filctem-Cgil, Femca- Cisl, Uiltec-Uil del Veneto, con l’accordo del 26 febbraio 2024, decidono di prorogare la durata del CIRL fino al mese di febbraio 2025 per i dipendenti delle imprese artigiane del settore Chimica, Gomma/Plastica, Vetro del Veneto.Tale … [Leggi di più...] infoCIRL Chimica Artigianato Veneto: definito il verbale di proroga
Esonero per assunzioni donne vittime di violenza: prime indicazioni operative
Arrivano le istruzioni applicative per usufruire del beneficio per chi assume disoccupate beneficiarie del Reddito di libertà (INPS, circolare 5 marzo 2024, n. 41).L'INPS ha fornito le prime indicazioni riguardanti l’ambito di applicazione dell’esonero contributivo per chi assume donne vittime di violenza disoccupate che percepiscono il Reddito di libertà (articolo 105-bis del D.L. n. 34/2020). L'Istituto ha anche comunicato che, con apposito messaggio, saranno fornite le istruzioni per la … [Leggi di più...] infoEsonero per assunzioni donne vittime di violenza: prime indicazioni operative
CCNL Rai Impiegati e Operai: presentata la piattaforma di rinnovo
Tra gli argomenti della piattaforma modifiche nell'inquadramento del personale, nuovi minimi e riduzione dell'orario di lavoroIl 29 febbraio scorso è stata redatta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fnc-Cgl, Snater, Libersind-Confsal la Piattaforma di rinnovo del CCNL Rai 2023-2025 che sarà sottoposta prima al passaggio preventivo della Delegazione Contrattuale e, successivamente, al confronto assembleare per le eventuali integrazioni fino alla presentazione ufficiale.Di seguito i principali … [Leggi di più...] infoCCNL Rai Impiegati e Operai: presentata la piattaforma di rinnovo
CU redditi lavoro autonomo professionale: chiarimenti delle Entrate su termine di presentazione
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (Agenzia delle entrate, risoluzione 4 marzo 2024, n. 13/E).L’articolo 4, comma 6-quinquies, del D.P.R. n. 322/1998, dispone che, in linea generale, le CU vengano trasmesse in via telematica all’Agenzia delle entrate entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono … [Leggi di più...] infoCU redditi lavoro autonomo professionale: chiarimenti delle Entrate su termine di presentazione
Sisma Centro Italia: proroga delle agevolazioni contributive per il 2024 e utilizzo in compensazione
L'INPS ricorda la possibilità di utilizzare in compensazione le agevolazioni contributive previste a seguito dell’istituzione della zona franca urbana per i Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016, elencando i codici tributo appositamente istituiti dall'Agenzia delle entrate (INPS, messaggio 3 marzo 2024, n. 927).L'articolo 46, comma 2, lettera d), del D.L. n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 96/2017, ha previsto, tra le altre agevolazioni, un esonero … [Leggi di più...] infoSisma Centro Italia: proroga delle agevolazioni contributive per il 2024 e utilizzo in compensazione
CCNL Bancari – Credito Cooperativo: approvata la piattaforma con il 99% di voti favorevoli
Le Segreterie Nazionali di Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl e Uilca, unitariamente, hanno evidenziato l’assoluta determinazione ad avviare una fase di rinnovo contrattuale che dovrà avere tempi rapidi e obiettivi chiari ed esigibiliSono giunte al termine le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori del credito cooperativo, indette sull'intero territorio nazionale, per la presentazione ed approvazione della piattaforma di rinnovo del contratto Quadri Direttivi e Aree Professionali del Credito … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari – Credito Cooperativo: approvata la piattaforma con il 99% di voti favorevoli
CIRL Alimentari Artigianato Friuli Venezia Giulia: siglata la nota congiunta sul premio di risultato
Modificate le tabelle del premio di risultato territoriale per i dipendenti delle imprese artigiane e non artigiane della Regione Friuli Venezia Giulia Il 28 febbraio è stato sottoscritta da Confartigianato Impresa FVG, CNA Friuli Venezia Giulia e Fai Cisl, Fai Cgil, Uila Uil la nota congiunta al CIRL Alimentari Artigianato, che modifica e sostituisce le tabelle retributive del CIRL del 15 gennaio 2024. Per le aziende non artigiane fino a 15 dipendenti gli arretrati per differenza verranno … [Leggi di più...] infoCIRL Alimentari Artigianato Friuli Venezia Giulia: siglata la nota congiunta sul premio di risultato
CIPL Edilizia Industria L’Aquila: definito l’EVR 2024
Le Parti stabiliscono l’erogazione dell’ Elemento variabile della retribuzione a decorrere dal 1˚gennaio 2024Le Parti Sociali Provinciali Ance L’Aquila e Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil, tenendo conto dei parametri nazionali e territoriali per i periodi triennali 2022-2021-2020 e 2023-2022-2021, stabiliscono per gli operai e gli impiegati della provincia dell’Aquila l’importo dell’Elemento Variabile della Retribuzione nella misura pari al 5% dei minimi di paga base in vigore alla data del … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria L’Aquila: definito l’EVR 2024