L'Agenzia delle entrate, in risposta ad un interpello antiabuso, ha fornito chiarimenti in merito al caso di un'operazione di scissione seguita dalla contestuale fusione della società oggetto di scissione nella beneficiaria (Agenzia delle entrate, risposta 8 febbraio 2024 n. 37).Ai sensi dell'articolo 10bis, comma 1, della Legge n. 212/2000, affinché un'operazione o una serie di operazioni possano essere considerate abusive, l'Amministrazione finanziaria deve identificare e provare il congiunto … [Leggi di più...] infoChiarimenti AdE in caso di operazione di scissione e contestuale fusione della società nella beneficiaria
Edilizia: aggiornate le percentuali di incidenza sulla manodopera edile
Introdotte nuove percentuali per le categorie specialistiche ediliIn data 30 gennaio 2024 Ance, Legacoop-Produzione e Servizi, Agci-Produzione e Lavoro, Confcooperative-Lavoro e Servizi Anaepa-Confartigianato, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai-Edilizia, Confapi-Aniem, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno sottoscritto il verbale di accordo nazionale relativo agli aggiornamenti delle percentuali di incidenza sulla manodopera affinché vi siano congruità per determinate categorie … [Leggi di più...] infoEdilizia: aggiornate le percentuali di incidenza sulla manodopera edile
Assegno unico e universale e soglie ISEE rivalutati per il 2024
L'INPS comunica la rivalutazione degli importi mensili dell'Assegno unico e universale e delle relative soglie ISEE per l'anno 2024 (INPS, messaggio 8 febbraio 2024, n. 572).Come noto, ai sensi dell'articolo 4, comma 11, del D.Lgs. n. 230/2021, sia l’AUU, sia le relative soglie ISEE, sono adeguati annualmente alle variazioni dell’indice del costo della vita, ossia dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. L'ISTAT, in data 16 gennaio 2024, ha comunicato che la … [Leggi di più...] infoAssegno unico e universale e soglie ISEE rivalutati per il 2024
CIPL Lapidei Industria Lucca: definita la proroga del contratto
Previsti, per i lavoratori del settore, l'erogazione di buoni spesa e l'aumento del contributo mensile al Comitato Paritetico MarmoIn data 30 gennaio 2024 è stato sottoscritto a Pietrasanta (LU) presso la sede di Confindustria Toscana Nord, tra le OO.SS di categoria e Confindustria Toscana Nord, il verbale di accordo che definisce la proroga di un anno del contratto provinciale lapideo industria in scadenza. Il contratto interessa circa 1000 lavoratori del settore lapideo della provincia di … [Leggi di più...] infoCIPL Lapidei Industria Lucca: definita la proroga del contratto
Email dei dipendenti e privacy: nuove indicazioni per la conservazione dei metadati
L'Autorità garante vara un nuovo documento di indirizzo con limitazioni per il periodo di conservazione (Garante per la protezione dei dati personali, nota 6 febbraio 2024, n. 517).Il Garante per la privacy ha reso noto di aver varato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati.In particolare, l'Autorità chiede ai datori di lavoro di … [Leggi di più...] infoEmail dei dipendenti e privacy: nuove indicazioni per la conservazione dei metadati
Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione, gli importi rivalutati per il 2024
L'INPS rende noti i limiti di reddito familiare e i limiti di reddito mensili rivalutati a decorrere dal 1° gennaio 2024 (INPS, circolare 7 febbraio 2024, n. 31).Dal 1° gennaio 2024 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. I soggetti a cui si … [Leggi di più...] infoAssegni familiari e quote di maggiorazione pensione, gli importi rivalutati per il 2024
D.L. sicurezza energetica, fonti rinnovabili e sostegno a imprese energivore convertito in Legge
La Legge 2 febbraio 2024, n. 11, di conversione, con modificazioni, del D.L. 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 7 febbraio 2024, n. 31.La Legge di … [Leggi di più...] infoD.L. sicurezza energetica, fonti rinnovabili e sostegno a imprese energivore convertito in Legge
CCNL Aereoporti Sezione Handlers: sottoscritto verbale integrativo
Precisazioni in merito alla spettanza dell’importo una tantum per il personale eventualmente transitato per effetto di clausola sociale in diversa entità societaria in data anteriore a quella della sottoscrizione del CCNLIl 29 gennaio 2024, Assohandlers e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo, si sono incontrate nell’ambito delle procedure di raffreddamento e conciliazione avviate dalle OO.SS il 22 dicembre 2023. L’art. H15 del CCNL del Trasporto Aereo - Parte specifica - … [Leggi di più...] infoCCNL Aereoporti Sezione Handlers: sottoscritto verbale integrativo