Firmato dal Ministro dello sport, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il decreto che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio e cessazione anticipata di un rapporto di lavoro sportivo di tipo dilettantistico (DPCM 27 ottobre 2023). L'articolo 28 del D.Lgs. n. 36/2021, come novellato dal D.Lgs. n. 120/2023, nell'ambito del settore sportivo dilettantistico, prevede, ai sensi del comma 3, che le associazione o … [Leggi di più...] infoSport dilettantistico: comunicazioni di inizio e cessazione del rapporto di lavoro
CCNL Scuola Pubblica: continua la trattativa sul comparto Istruzione e Ricerca
Aumenti salariali e riforma dell'ordinamento professionale tra le importanti novitàNei giorni scorsi si è tenuto l'incontro sulla riforma dell'ordinamento professionale del personale tecnico ed amministrativo relativamente al CCNL Scuola Pubblica - Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021.A tal proposito l'Aran ha previsto due categorie di tecnici:- il Tecnico di ricerca suddiviso in tre Aree, ossia Operatore, Collaboratore e Specialista;- il Tecnico e amministrativo suddiviso in quattro Aree, … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: continua la trattativa sul comparto Istruzione e Ricerca
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative per l’unificazione
Riprendono le trattative sulle relazioni sindacali e su maggiori diritti e tutele dei lavoratori Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno incontrato la parte datoriale Anpas-Misericordie per l'unificazione dei CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali-Anpas relativamente al triennio 2020-2022.La riapertura del tavolo è avvenuta a seguito della mobilitazione dei sindacati, successivamente al rifiuto dell'associazione datoriale a proseguire il … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative per l’unificazione
Al via la Consultazione Integrazioni Salariali sulla piattaforma OMNIA IS
Il nuovo servizio consente una visione integrata delle domande e dei pagamenti diretti da parte dell’INPS dei trattamenti di cui l’utente è un potenziale beneficiario (INPS, messaggio 16 novembre 2023, n. 4076).L'INPS ha annunciato il rilascio del nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali (CIS)” accessibile a tutti gli utenti, nell'ambito del progetto PNRR “Piattaforma unica CIG (Omnia IS) - Servizi integrati per i pagamenti - Step 2”. In particolare, nuovo servizio consente, tramite … [Leggi di più...] infoAl via la Consultazione Integrazioni Salariali sulla piattaforma OMNIA IS
CCNL Emittenti Radiofoniche e Televisive: in vigore i nuovi minimi retributivi
Dal 1° novembre 2023 nuove retribuzioni per i dipendenti delle emittenti radiofoniche e televisiveIn data 26 maggio 2022, Confindustria Radio Televisioni per le radio, televisioni e aziende multimediali, la Commissione Lavoro, Anica, Rna, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uil-Com, hanno siglato il CCNL Emittenti Radiofoniche e Televisive, con decorrenza dal 26 maggio 2022 al 31 dicembre 2024.La disciplina contrattuale applicata alle Aziende private che esercitano servizi radiotelevisivi multimediali, … [Leggi di più...] infoCCNL Emittenti Radiofoniche e Televisive: in vigore i nuovi minimi retributivi
Legge delega in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2023, n. 267, è stata pubblicata la Legge 27 ottobre 2023, n. 160, con la quale il Governo viene delegato in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche.La Legge n. 160/2023 definisce le disposizioni per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese al fine di rimuovere … [Leggi di più...] infoLegge delega in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Redditi da lavoro autonomo conseguiti dai pensionati, la dichiarazione 2023
Entro il 30 novembre 2023 i pensionati soggetti al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo devono presentare la dichiarazione reddituale riferita a tali redditi conseguiti nell'anno 2022 (INPS, messaggio 15 novembre 2023, n. 4043).Il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo è stato introdotto dalla disposizione contenuta nell'articolo 10 del D.Lgs. n. 503/1992 che prevede, altresì, che, ai fini dell'applicazione del divieto, i titolari di … [Leggi di più...] infoRedditi da lavoro autonomo conseguiti dai pensionati, la dichiarazione 2023
CCNL Allevatori Zootecnici: con il rinnovo contrattuale in arrivo aumenti retributivi
Il rinnovo introduce novità sul piano economico e normativo Le Sigle Sindacali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e Aia hanno reso noto il rinnovo del contratto, scaduto il 31 dicembre 2022, per le lavoratici ed i lavoratori delle organizzazioni degli allevatori, consorzi ed enti zootecnici. Molte le novità introdotte. Sul piano economico è previsto un aumento retributivo sul biennio 2023-2024 del 5,5% e la rivalutazione degli scatti di anzianità complessivamente pari a 3,4%. Sul … [Leggi di più...] infoCCNL Allevatori Zootecnici: con il rinnovo contrattuale in arrivo aumenti retributivi