Pubblicato il provvedimento per l'applicazione della copertura assicurativa agli ex percettori che partecipano ai Progetti utili alla collettività (D.M. 4 settembre 2023, n. 272).Con il Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023, pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stata estesa la polizza assicurativa dell'INAIL anche agli ex beneficiari della misura del Reddito di cittadinanza (RDC) impegnati nei Progetti utili alla Collettività (PUC).In sostanza, il … [Leggi di più...] infoAssicurazione INAIL: estesa la polizza agli ex percettori RDC impegnati nei PUC
Ebinter Milano: al via le domande per la richiesta del contributo per la locazione
Dal 12 settembre è possibile inoltrare la domanda per accedere al sostegno per il canone di affitto L’Ebinter Milano ha stabilito l’erogazione di un contributo, per l’anno 2023, per i dipendenti delle aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, al fine dare un aiuto per il pagamento del canone di locazione di immobili residenziali che si trovano ubicati nella città Metropolitana di Milano e nella provincia di Monza Brianza. A beneficiare del contributo sono i lavoratori a tempo … [Leggi di più...] infoEbinter Milano: al via le domande per la richiesta del contributo per la locazione
Permessi Legge 104 e congedi assistenza familiare disabile grave: variazione dati domande
L'INPS comunica il rilascio di una nuova funzionalità che permette di variare i dati di una domanda già inserita (INPS, messaggi 7 settembre 2023, nn. 3141 e 3139). Lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della Legge n. 104/1992 e delle istanze per la fruizione del congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”. I soggetti … [Leggi di più...] infoPermessi Legge 104 e congedi assistenza familiare disabile grave: variazione dati domande
Inquadramento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza
L'Agenzia delle entrate ha illustrato il trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato prevalentemente da premi di produttività o incentivi all’attività d’istituto (Agenzia delle entrate, risposta 8 settembre 2023, n. 425).Il comma 1 dell'articolo 17 del TUIR individua i redditi che, in considerazione della loro tendenziale formazione pluriennale, non concorrono alla formazione del reddito complessivo cui si applica la tassazione … [Leggi di più...] infoInquadramento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza
CCNL Scuola Pubblica: è di nuovo confronto sul Settore Istruzione e Ricerca
Trattative presso l'Aran per il Comparto Istruzione e RicercaRiprese le trattative tra l'Aran e le Organizzazioni Sindacali sul CCNL Settore Istruzione Ricerca 2019 - 2021.A tal proposito, Fir-Cisl ha sottolineato la necessità di revisionare l’ordinamento solo nel momento della risoluzione della problematica relativa al mancato finanziamento degli Enti non vigilati dal MUR, cosa ancora non risolta.Nel frattempo si è deciso di mantenere ferma la posizione a difesa di tutto il personale degli Epr, … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: è di nuovo confronto sul Settore Istruzione e Ricerca
Anticipazione TFS/TFR: indicazioni operative dall’INPS
L'INPS interviene in merito alla nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in vigore dal 1° febbraio 2023, soffermandosi, in particolare, sulle modalità di presentazione della domanda (INPS, circolare 7 settembre 2023, n. 79).L'INPS si occupa dell'anticipazione ordinaria del TFS/TFR indicata in oggetto, ricordando che la stessa può essere richiesta dagli aventi diritto a una prestazione di … [Leggi di più...] infoAnticipazione TFS/TFR: indicazioni operative dall’INPS
CCNL Edilizia Artigianato: sottoscritto verbale di aggiornamento contrattuale
Le Commissioni Contrattuali hanno aggiornato i capitoli relativi alla sfera di applicazione, classificazione dei lavoratori e alla disciplina dell'apprendistato professionalizzanteI sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le associazioni datoriali artigiane Anaepa, Cna, Fiae e Claai, hanno sottoscritto il 5 settembre 2023 il verbale di accordo sull’aggiornamento contrattuale sui capitoli “Sfera di applicazione”, “Articolo 77- Classificazione dei lavoratori” e “Allegato D - … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Artigianato: sottoscritto verbale di aggiornamento contrattuale
CCNL Riscossione Tributi: nuovo incontro sul bando di gara per la polizza assicurativa
Previsto nel prossimo bando un contributo volontario per l’inserimento in polizza anche per i familiari fiscalmente a caricoIl 6 settembre si è svolto l'incontro volto a definire le nuove condizioni utili alla predisposizione del bando di gara per la polizza sanitaria, il cui precedente bando era andato deserto.E' stato, innanzitutto, previsto un contributo volontario per l’inserimento in polizza anche per i familiari fiscalmente a carico, proprio con l'obiettivo di agevolare maggiormente il … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: nuovo incontro sul bando di gara per la polizza assicurativa