Nel contratto, con scadenza 30 giugno 2026, sono previsti nuovi minimi retributivi e l'istituzione della Banca ferie solidali Le Parti stipulanti Confimprese Italia e Fesica-Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del contratto per i dipendenti delle associazioni ed altre organizzazioni del Terzo Settore. Sia per quel che riguarda la parte economiche che normativa, il CCNL decorre dal 1° luglio 2023 e scade il 30 giugno 2026. Per quanto concerne l'aspetto economico, le Parti hanno … [Leggi di più...] infoCCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rinnovato il contratto per i dipendenti del comparto
Imposta sostitutiva sulle mance: requisiti e modalità per l’applicazione
L’Agenzia delle entrate ha fornito i chiarimenti interpretativi in tema di tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale (Agenzia delle entrate, circolare 29 agosto 2023, n. 26/E).I commi da 58 a 62 dell’articolo 1 della Legge di bilancio 2023 hanno introdotto, in luogo della tassazione … [Leggi di più...] infoImposta sostitutiva sulle mance: requisiti e modalità per l’applicazione
CCNL Coni: firmato l’accordo sulla classificazione del personale
Modificati i profili professionali, l'indennità di turno e di trasferta In data 28 luglio 2023 i rappresentanti dello Sport e delle Federazioni Sportive Nazionali e le OO.SS. firmatarie del CCNL del personale non dirigente si sono incontrate al fine di individuare nuovi profili professionali e ridefinire quelli esistenti all'interno del sistema di classificazione.I profili vengono ricondotti entro specifiche aree e famiglie professionali, ciascuna caratterizzata da competenze e conoscenze di … [Leggi di più...] infoCCNL Coni: firmato l’accordo sulla classificazione del personale
CCNL Terziario (Confimprese Italia-Confsal): siglato il rinnovo del contratto per il triennio 2023/2026
Le Parti hanno concordato la rivalutazione della paga base nazionale conglobata, con decorrenza dal 1° luglio 2023Confimprese Italia e Fesica-Confsal hanno siglato il 20 luglio 2023 il rinnovo del contratto per i dipendenti del Terziario: attività collaterali al commercio, distribuzione e servizi anche in forma cooperativa. Il nuovo contratto collettivo ha decorrenza dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2026, sia per la parte economica che normativa.Dal punto di vista economico le Parti hanno … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Confimprese Italia-Confsal): siglato il rinnovo del contratto per il triennio 2023/2026
CIRL Edilizia Artigianato – Toscana: definito l’EVR 2023
Stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione per impiegati ed operai della regione ToscanaPresso la sede della Cassa edile regionale Toscana è stato siglato il Verbale di Accordo tra le sigle sindacali Cna-Costruzioni, Confartigianato Edilizia, Casartigiani, insieme a Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, tutte della regione Toscana, per la determina dell'EVR 2023, previa verifica, su base territoriale, dell'andamento degli indicatori presi a riferimento per la determinazione … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Artigianato – Toscana: definito l’EVR 2023
Supporto per la formazione e il lavoro: le modalità di accesso e di fruizione
Arrivano le prime indicazioni dell'INPS sulla misura istituita dal Decreto Lavoro (INPS, circolare 29 agosto 2023, n. 77).L'INPS ha fornito le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), istituita dall'articolo 12 del D.L. n. 48/2023, cosiddetto Decreto Lavoro, a decorrere dal 1° settembre 2023.Il SFL è finalizzato a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e … [Leggi di più...] infoSupporto per la formazione e il lavoro: le modalità di accesso e di fruizione
Disponibile la piattaforma per la presentazione delle istanze inerenti al Social Bonus
Relativamente al Social Bonus in favore degli Enti del terzo settore, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso nota l'attivazione della piattaforma per la presentazione delle istanze con scadenza 15 settembre (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 28 agosto 2023).Per gli ETS che hanno presentato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali un progetto per sostenere il recupero di immobili pubblici inutilizzati e di beni mobili e immobili confiscati alla … [Leggi di più...] infoDisponibile la piattaforma per la presentazione delle istanze inerenti al Social Bonus
Ischia: ripresa dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi
L'INAIL fornisce le istruzioni operative da seguire per effettuare il pagamento degli importi sospesi indicando anche i codici da inserire nel modello F24 (INAIL, nota 29 agosto 2023, n. 8877).Il D.L. n. 186/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n. 9/2023, all'articolo 1, ha stabilito la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, inclusi quelli derivanti da cartelle di … [Leggi di più...] infoIschia: ripresa dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi