L'INAIL fornisce istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al sostegno economico previsto dal Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative (INAIL, circolare 14 novembre 2023, n. 49).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con il D.M. 25 settembre 2023, ha affidato all’INAIL la gestione delle domande nonché l’erogazione del sostegno economico agli aventi diritto a carico del Fondo per i familiari degli studenti … [Leggi di più...] infoInfortuni in occasione delle attività formative: istruzioni per le domande di accesso al Fondo
Trattamento fiscale contributo di malattia e bonus straordinario Covid-19 erogati dall’Ente Bilaterale
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che i contributi corrisposti dall’Ente bilaterale una tantum e in misura fissa ai lavoratori dipendenti che ne facciano richiesta, sono erogati per finalità assistenziali e, pertanto, non risultano inquadrabili in alcuna delle categorie di cui all’art. 6 del TUIR, non trovando applicazione di conseguenza la ritenuta a titolo di acconto ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. n. 600/1973 (Agenzia delle entrate, risposta 15 novembre 2023, n. 462).L'articolo 2, comma 1, … [Leggi di più...] infoTrattamento fiscale contributo di malattia e bonus straordinario Covid-19 erogati dall’Ente Bilaterale
Il progetto di “Automazione delle riemissioni dei pagamenti delle pensioni”
Illustrata la prima fase dell'iniziativa che definisce e regola gli esborsi delle cedole pensionistiche non ancora pagate (INPS, messaggio 10 novembre 2023, n. 3978).Con il messaggio in commento, l'INPS ha fornito informazioni sul progetto “Automazione delle riemissioni dei pagamenti delle pensioni”. Si tratta di un'iniziativa concepita nell'ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) affidati all’Istituto.Nella prima fase il … [Leggi di più...] infoIl progetto di “Automazione delle riemissioni dei pagamenti delle pensioni”
CCNL Animazione (Conflavoro-Confsal): da novembre nuovi minimi retributivi
Con la retribuzione di novembre minimi aggiornati Con il CCNL del 3 giugno 2022 sono stati stabiliti i nuovi minimi retributivi che vengono erogati con la busta paga del mese di novembre. Il contratto, in scadenza il 31 maggio 2025, riguarda le lavoratrici ed i lavoratori che prestano servizio presso le Aziende di Animazione ed Intrattenimento; inoltre il CCNL disciplina in maniera unitaria i rapporti di lavoro tra dipendenti e imprese, di qualsiasi natura e struttura giuridica, terze … [Leggi di più...] infoCCNL Animazione (Conflavoro-Confsal): da novembre nuovi minimi retributivi
Lavoratori marittimi: gli adempimenti in caso di malattia
L'INPS riepiloga gli adempimenti a cui sono tenuti i lavoratori del settore marittimo in costanza dell'evento di malattia indennizzato (INPS, messaggio 14 novembre 2023, n. 4010).Le attività di accertamento, riscossione dei contributi e di pagamento delle prestazioni economiche di malattia per i lavoratori marittimi sono gestite direttamente dall'INPS (articolo 10, comma 3, del D.L. n. 76/2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 99/2013). Nel messaggio in oggetto, l'Istituto torna … [Leggi di più...] infoLavoratori marittimi: gli adempimenti in caso di malattia
CIPL Edilizia Industria Pesaro Urbino: importanti novità per i dipendenti del settore
Indennità sostitutiva di mensa, contributo spese utilizzo mezzo proprio, determinazione dell'Evr, delle prestazioni extracontrattuali Cassa Edile tra i punti salientiIn data 9 novembre 2023, le Parti Firmatarie Ance Pesaro Urbino, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno siglato il Verbale di Accordo i cui punti principali annoverati sono:Relazioni sindacaliA tal proposito le Parti si incontrano per esaminare l'andamento del settore edile provinciale, le dinamiche relative all'occupazione … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Pesaro Urbino: importanti novità per i dipendenti del settore
Non ammessa compensazione del credito d’imposta per imprese turistiche con debito IVA non sussistente
L'Agenzia delle entrate ha negato la possibilità di utilizzo in compensazione del credito di imposta in favore dei soggetti che operano nel settore turistico/ricettivo con un debito IVA non sussistente (Agenzia delle entrate, risposta 13 novembre 2023, n. 460).L'articolo 1, ai commi 1 e 2, del D.L. n. 152/2021, prevede il riconoscimento di un credito d'imposta e/o di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti che operano nel settore turistico-ricettivo commisurato alle spese sostenute … [Leggi di più...] infoNon ammessa compensazione del credito d’imposta per imprese turistiche con debito IVA non sussistente
Ebinter Taranto: contributo natalità per i dipendenti del settore
E’ possibile inviare le richieste per accedere ai bonus natalità e inflazioneL’Ente bilaterale del Terziario di Taranto ha stanziato un contributo di 40.500 euro per sostenere le famiglie dei dipendenti delle aziende aderenti all’ente, tramite il bando bonus inflazione 2023. I beneficiari sono 270 e il contributo è di 150,00 euro ciascuno. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino ad esaurimento fondi e la modulistica può essere scaricata dal sito internet dell’Ebinter Taranto. … [Leggi di più...] infoEbinter Taranto: contributo natalità per i dipendenti del settore







