Pronte le indicazioni dell'Agenzia delle entrate sulla nuova disciplina del welfare aziendale, a seguito delle novità introdotte dal “Decreto lavoro” che ha innalzato per il 2023 fino a 3000 euro, in luogo degli ordinari 258,23 euro, il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte (Agenzia delle entrate, circolare 1 agosto 2023, n. 23/E). L’articolo 51, comma 3, terzo periodo, del TUIR prevede che non concorre a formare il reddito di lavoro … [Leggi di più...] infoBonus ai dipendenti con figli a carico: esenti da imposte i benefit fino a 3000 euro
CCNL Dirigenti medici: nessun accordo con Aran
Salta l'intesa tra i Sindacati e l'Aran per il rinnovo del contratto per il CompartoSfuma l’intesa tra le Parti Sindacali e l’Aran per il rinnovo del CCNL Dirigenti medici e sanitari 2019-2021. Il no alla firma è stato dato da Anaao-Assomed, Cimo e Fesmed. Al centro del dibattito l’orario di lavoro del personale. In particolar modo, come sostenuto da Anaao-Assomed, serve conoscere l’orario eccedente il debito contrattuale, e precisare un cut off utile per limitarne in maniera netta l’utilizzo … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti medici: nessun accordo con Aran
CIRL Personale sanitario – Lazio: prestazioni aggiuntive per il personale di Pronto Soccorso
La Giunta regionale ha ratificato l'accordo del 9 giugno scorso, sottoscritto con i sindacatiLa Giunta regionale ha ratificato l’accordo siglato il 9 giugno scorso, sottoscritto con i sindacati, per le prestazioni aggiuntive dei medici (100,00 euro lordi l’ora) in servizio nei pronto soccorso, a decorrere dal mese di maggio e valevole per tutto il 2023.La delibera, al fine di remunerare il servizio prestato nei pronto soccorso dal personale stabilmente assegnato, garantisce 340,00 euro lordi in … [Leggi di più...] infoCIRL Personale sanitario – Lazio: prestazioni aggiuntive per il personale di Pronto Soccorso
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: malattia, maternità e tubercolosi per il 2023
L'INPS ha comunicato gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate le prestazioni per l’anno in corso (INPS, circolare 1 agosto 2023, n. 72).L'Istituto ha reso noti gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per il 2023, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.Con la circolare n. 69/2023 l'Istituto aveva già comunicato, ai fini dei versamenti dei contributi … [Leggi di più...] infoPiccoli coloni e compartecipanti familiari: malattia, maternità e tubercolosi per il 2023
Definizione agevolata controversie tributarie e domanda di rimborso dell’IVA
In tema di definizione agevolata, l'Agenzia delle entrate, in risposta ad un interpello riguardo il recupero dell'IVA indetraibile, ha riconfermato la possibilità di chiedere il rimborso entro due anni dall'avvenuta restituzione al cessionario dell'importo pagato a titolo di rivalsa (Agenzia delle entrate, risposta 31 luglio 2023, n. 408).L'articolo 1, commi da 186 a 202, della Legge di bilancio 2023 disciplina la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l'Agenzia delle … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata controversie tributarie e domanda di rimborso dell’IVA
Formedil: corsi di formazione per lavoratori edili
I corsi sulla tecnologia CIPP sono pensati per gli operatori del Settore edileFormedil insieme ad Italian Association for Trenchless Technology hanno firmato un Protocollo d’Intesa per la realizzazione di corsi di formazione per il rilascio di patentini per gli operatori che utilizzano la tecnologia innovativa CIPP. Pertanto, il Centro Edili Venezia ha organizzato il secondo corso di formazione nazionale per gli operatori edili al fine di consentire loro di acquisire nuove competenze sulla … [Leggi di più...] infoFormedil: corsi di formazione per lavoratori edili
Il Decreto Alluvioni è legge
Pubblicata sulla G.U. del 31 luglio 2023 la legge di conversione con modificazioni del Decreto Alluvioni (Legge 31 luglio 2023, n. 100).Il D.L. n. 61/2023, meglio noto come Decreto Alluvioni, contenente interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, è finalmente diventato legge. La Legge di conversione n. 100/2023 entra in vigore in data odierna e introduce alcune nuove disposizioni. L'articolo 1 del decreto ha … [Leggi di più...] infoIl Decreto Alluvioni è legge
Disciplina transitoria RdC: chiarimenti dall’INPS
L'Istituto è intervenuto sul regime di fruizione fino all'abrogazione della misura e sul Supporto per la Formazione e il lavoro (INPS, messaggio 31 luglio 2023, n. 2835).L'INPS ha fornito i primi chiarimenti in materia di disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza fino al 31 dicembre 2023 e anche alcuni accenni alla nuova misura del Supporto per la Formazione e il lavoro. Bisogna ricordare, infatti, che l'articolo 13, comma 5 del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) dispone … [Leggi di più...] infoDisciplina transitoria RdC: chiarimenti dall’INPS