L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di Credito d'imposta per imprese non energivore fornendo chiarimenti sul Riaddebito dei costi sostenuti per l'energia (Agenzia delle entrate, risposta 23 giugno 2023, n. 358).Nel caso trattato la società istante ha chiesto chiarimenti all'Agenzia in ordine alla spettanza del credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica in esecuzione di un contratto di servizi nel quale l'utenza della fornitura risulta in capo al concessionario … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta non energivore e riaddebito dei costi
Le disposizioni in materia di lavoro nel D.L. n. 75/2023
È entrato in vigore il 23 giugno 2023 il nuovo decreto legge contenente misure urgenti, tra l'altro, in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di lavoro e di sport (D.L. 22 giugno 2023, n. 75).Il nuovo decreto legge è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 giugno 2023 e adotta disposizioni urgenti, oltre che in ambito di pubblica amministrazione, anche sul fronte del lavoro e delle politiche attive del lavoro, prevedendo un rafforzamento della capacità … [Leggi di più...] infoLe disposizioni in materia di lavoro nel D.L. n. 75/2023
Fondimpresa: investimenti in formazione per i lavoratori con trattamenti di integrazione salariale
Il Fondo mette a disposizione 65,5 milioni di euro per la formazione DEI i lavoratori in cassa integrazione Fondimpresa ha reso noto, tramite l'Avviso del 3/2023, il finanziamento dei percorsi di incremento delle professionalità dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale nei casi indicati dal Decreto Legislativo n.148 del 2015, dellla Legge n.234 del 2021 e del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.142 del 2022.I fondi messi a disposizione sono … [Leggi di più...] infoFondimpresa: investimenti in formazione per i lavoratori con trattamenti di integrazione salariale
Esonero assunzioni giovani dal 1° luglio 2022 a tutto il 2023
Le indicazioni dell'INPS sull'applicazione dell'agevolazione a seguito dell'autorizzazione della Commissione europea alla concedibilità per il nuovo periodo (INPS, circolare 22 giugno 2023, n. 57).A seguito della decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023 della Commissione europea che ha autorizzato la concedibilità degli esoneri per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato relative agli under 36 effettuate dal 1° luglio 2022 ed entro il 31 dicembre 2023, sono arrivate anche le … [Leggi di più...] infoEsonero assunzioni giovani dal 1° luglio 2022 a tutto il 2023
CCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): nuovo incontro tra le Parti Sociali per il rinnovo
Maggiori risorse economiche e definizione della classificazione del personale tra i punti principali dell'incontroSi è svolto il 16 giugno presso la sede Fipe di Roma l’incontro in seduta tecnica per il rinnovo del contratto dei pubblici esercizi ristorazione commerciale, ristorazione collettiva e turismo. Oltre alle segreterie nazionali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, erano presenti i rappresentanti di tutte le associazioni datoriali firmatarie il CCNL.Nel precedente confronto del … [Leggi di più...] infoCCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): nuovo incontro tra le Parti Sociali per il rinnovo
Violazioni in tema di imposta sugli intrattenimenti: ravvedimento speciale inapplicabile
L'Agenzia delle entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito all'applicabilità del ravvedimento speciale in ipotesi particolari quali le violazioni in tema di imposta sugli intrattenimenti (Agenzia delle entrate, risoluzione 19 giugno 2023, n. 28).Tra le altre misure della “tregua fiscale” figura anche la peculiare forma di ravvedimento ''speciale'', prevista dall'articolo 1, commi da 174 a 178.Riguardo a tale istituto, l'Agenzia ricorda i chiarimenti forniti con le circolari n. 2/2023 e n. … [Leggi di più...] infoViolazioni in tema di imposta sugli intrattenimenti: ravvedimento speciale inapplicabile
CCNL Turismo-Catene alberghiere: ancora riflessioni sul rinnovo contrattuale
Welfare contrattuale, relazioni sindacali, bilateralità, internalizzazione dei servizi ed articolato contrattuale tra le principali tematiche dibattuteLo scorso 19 giugno è proseguita la trattativa di approfondimento tecnico con Aica-Federturismo Confindustria per il rinnovo del CCNL Turismo-Catene alberghiere.Le Parti hanno ulteriormente esaminato le tematiche relative alle terziarizzazioni ed altresì un possibile percorso avente lo scopo di favorire processi di internalizzazione di servizi già … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo-Catene alberghiere: ancora riflessioni sul rinnovo contrattuale
Ammortizzatore sociale unico: dall’INPS le istruzioni operative e contabili
L'INPS istituisce i codici evento in relazione al nuovo ammortizzatore sociale unico e fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione degli stessi nei flussi di denuncia per le diverse gestioni previdenziali (INPS, messaggio 22 giugno 2023, n. 2325).Nell'ambito degli interventi urgenti messi in campo per fronteggiare i gravi eventi alluvionali verificatisi in alcune Regioni del paese a partire dal 1° maggio 2023, si colloca anche il nuovo “ammortizzatore sociale unico” introdotto … [Leggi di più...] infoAmmortizzatore sociale unico: dall’INPS le istruzioni operative e contabili