L'INPS ha illustrato i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” a sostegno di imprese e dipendenti colpiti dagli eventi alluvionali (INPS, circolare 8 giugno 2023, n. 53).Un'illustrazione dei contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal Decreto Alluvioni (articolo 7, D.L. n. 61/2023) a sostegno delle aziende e dei lavoratori dipendenti delle zone colpite ai fenomeni atmosferici delle scorse settimane in Emilia-Romagna e altrove e le indicazioni per accedere alla nuova misura di … [Leggi di più...] infoEmilia-Romagna: le misure di sostegno al reddito per datori e lavoratori
CCNL Metalmeccanica – Industria: definita l’entità dell’aumento per la tranche di giugno
A seguito della pubblicazione dei dati consuntivi sull’inflazione registrata nel 2022 le Parti Sociali hanno stabilito l'entità dell'aumento per la terza tranche di giugnoIl 7 giugno 2023 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno stabilito i nuovi aumenti previsti a giugno 2023 per 1,5 milioni di dipendenti delle aziende metalmeccaniche private e di installazione impianti.Infatti, come previsto dal CCNL sottoscritto il 5 febbraio 2021, le parti si sono incontrate per … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: definita l’entità dell’aumento per la tranche di giugno
Riallineamento: recupero imposta sostitutiva in eccesso
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di recupero dell'imposta sostitutiva versata in misura superiore al dovuto a causa di un errore nella sua determinazione (Agenzia delle entrate, risposta 6 giugno 2023, n. 344).L'articolo 110 del D.L. n. 104/2020 ha previsto, oltre alle nuove disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d'impresa, la facoltà di procedere all'adeguamento dei valori fiscali ai maggiori valori dei beni relativi all'impresa che risultano iscritti nel … [Leggi di più...] infoRiallineamento: recupero imposta sostitutiva in eccesso
Bonus Psicologo 2022: indicazioni per l’utilizzo del contributo e lo scorrimento delle graduatorie
L'INPS indica i termini per l'inserimento dei dati di fatturazione per le sedute di psicoterapia confermate in mancanza dei quali non si potrà dar luogo ai pagamenti, fornendo indicazioni per lo scorrimento delle graduatorie per l'anno 2022 (INPS, messaggio 8 giugno 2023, n. 2127).Il cosiddetto "Bonus psicologo 2022", come noto, deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda in quanto, decorso tale termine, il codice univoco assegnato ai richiedenti e associato … [Leggi di più...] infoBonus Psicologo 2022: indicazioni per l’utilizzo del contributo e lo scorrimento delle graduatorie
CCNL Cinematografia – Esercizi: sottoscritto il preaccordo sindacale
Oggetto dell'accordo sono la corresponsione dell'Una Tantum e l'incremento economicoIl 31 maggio 2023 si è tenuto il primo incontro per la trattativa del rinnovo contrattuale del CCNL Cinematografia - Esercizi, applicabile ai dipendenti degli esercizi cinematografici e cinema-teatrali, scaduto lo scorso 31 dicembre 2019.Si è stabilito, in primo luogo, per il periodo di vacanza contrattuale 1° gennaio 2020 - 31 dicembre 2022, l'erogazione di un importo a titolo di Una Tantum di 270,00 euro al IV … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia – Esercizi: sottoscritto il preaccordo sindacale
Dirigenti Scolastici: siglata l’ipotesi di contratto integrativo
Nell’ipotesi di contratto integrativo stabiliti i criteri di ripartizione ed impiego delle risorse destinate al FondoIl 31 maggio scorso, il ministero dell’Istruzione e del Merito e le sigle sindacali della dirigenza scolastica, ovvero Anp-Cida, Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Federazione Uil Scuola Rua, Dirigenti Scuola-Di.S.Conf. e Snal-Confsal, hanno sottoscritto l’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo (Ccni) per il personale dei dirigenti scolastici, al fine di individuare delle fasce … [Leggi di più...] infoDirigenti Scolastici: siglata l’ipotesi di contratto integrativo
CCNL Ormeggiatori e barcaioli: siglato il rinnovo del contratto
Aumenti retributivi e novità normative per gli ormeggiatori e barcaioli dei porti italianiE’ stato siglato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti insieme a Angopi, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, l'accordo di rinnovo contrattuale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani. La stipula, affermano le organizzazioni sindacali, arriva in una fase che presenta ancora alcune incertezze per il particolare contesto socio-economico mondiale e per la mancata … [Leggi di più...] infoCCNL Ormeggiatori e barcaioli: siglato il rinnovo del contratto
La compilazione del Quadro RR per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
L'INPS fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione per i soggetti iscritti alle diverse gestioni previdenziali (INPS, circolare 7 giugno 2023, n. 52).L'INPS ha provveduto a rendere note le istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2023-PF” e la riscossione dei contributi dovuti a saldo 2022 e in acconto 2023 per gli iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti (sezione I) e i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata (sezione … [Leggi di più...] infoLa compilazione del Quadro RR per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi