Il CdM, in data 4 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, nel quale è anche ufficializzata la proroga di due mesi per l’invio delle domande della rottamazione quater (Consiglio dei ministri, comunicato 4 maggio 2023, n. 33).Il decreto-legge approvato in data 4 maggio 2023 dal CdM contiene norme che mirano al riordino della disciplina in … [Leggi di più...] infoCdM: decreto-legge formalizza la proroga della rottamazione quater
Ebinter Treviso: maxi pacchetto di aiuti per i dipendenti del terziario
Caro bollette, famiglia, formazione e salute tra gli interventi L’Ente Bilaterale del Terziario di Treviso ha previsto una serie di interventi per l'anno in corso definiti in aiuti, sostegni alla maternità e paternità, alla cura, alla formazione, al sostegno al reddito e al welfare.Destinatari sono i dipendenti di aziende del terziario associate in regola con l’iscrizione (da almeno 6 mesi). Non sono richiesti l'Isee o altre certificazioni e non vi è limite di reddito. Si può accedere dall’area … [Leggi di più...] infoEbinter Treviso: maxi pacchetto di aiuti per i dipendenti del terziario
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Lavoro
Il provvedimento interviene, tra l'altro, sulla riduzione del cuneo fiscale, sui contratti a termine e introduce varie misure di inclusione sociale e lavorativa (D.L n. 48/2023).Il D.L. n. 48/2023, cosiddetto Decreto Lavoro, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 2023 ed entra in vigore nello stesso giorno. Il provvedimento introduce, tra l'altro, misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo dell’occupazione, intervenendo innanzitutto sul cosiddetto "cuneo … [Leggi di più...] infoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Lavoro
CCNL Autostrade: stabiliti gli importi del premio di risultato
L'importo del Premio verrà erogato in un'unica tranche nelle competenze di maggio 2023Il 18 aprile 2023 la Direzione Autostrade per l'Italia e le OO.SS. Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl Viabilità, si sono incontrate per valutare l'andamento degli indicatori e misurare la loro incidenza, al fine di stabilire l'importo del premio di produttività per l'anno di erogazione 2023, riferito ai risultati raggiunti nel 2022, così come stabilito nel verbale di accordo del 15 … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: stabiliti gli importi del premio di risultato
Cause di esclusione dal regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
L’Agenzia delle entrate, con risposta 3 maggio 2023, n. 311, fornisce chiarimenti in merito al regime forfetario, di cui all’articolo 1, commi 54 e ss., della Legge n. 190/2014 e in particolare su una causa di esclusione da tale regime.A presentare l’istanza di interpello è un contribuente, residente in un paese dell'Ue, che desidera avere chiarimenti in merito alla sussistenza dei requisiti per l'inizio di un'attività con partita iva individuale con accesso al nuovo regime forfettario … [Leggi di più...] infoCause di esclusione dal regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
Sospensione versamenti contributivi territorio di Lampedusa e Linosa: le istruzioni per la ripresa
L’INPS fornisce istruzioni operative e contabili riguardo alla ripresa dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi per i datori di lavoro e i lavoratori che svolgono attività nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa (INPS, messaggio 3 maggio 2023, n. 1604).Come noto, l’articolo 42-bis, comma 1, del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazione, dalla Legge n. 126/2020, e successive modificazioni, ha previsto che, per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede … [Leggi di più...] infoSospensione versamenti contributivi territorio di Lampedusa e Linosa: le istruzioni per la ripresa
CIPL Edilizia – Vicenza: definito l’EVR 2023
Stabilito l'importo dell'Elemento Variabile della Retribuzione L'Ance Vicenza-Sezione Costruttori Edili/Installatori di Impianti di Confindustria Vicenza, la Feneal-Uil Veneto-Zona di Vicenza, la Filca-Cisl e la Fillea-Cgil, entrambe della provincia di Vicenza, si sono incontrate per verificare e valutare gli indicatori e, di conseguenza, determinare l'importo dell'Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) per gli anni 2021, 2022 e 2023, in attuazione di quanto previsto nell'Accordo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Vicenza: definito l’EVR 2023
CCNL Misericordie: mancato accordo sul rinnovo del CCNL
Si è concluso negativamente il tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Ministero del Lavoro per maggiori tutele nei confronti dei lavoratori impiegati nei servizi di emergenza urgenzaIl 2 maggio presso il Ministero del Lavoro si è concluso negativamente il tentativo obbligatorio di conciliazione, con conseguente impossibilità di trovare una soluzione per la tutela dei lavoratori e lavoratrici impiegati nei servizi di emergenza urgenza.Infatti, i lavoratori del settore dopo mesi di … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie: mancato accordo sul rinnovo del CCNL