L'INPS comunica il rilascio del nuovo servizio di domanda per l’erogazione dei mutui ipotecari agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (INPS, messaggio 13 gennaio 2023, n. 247).Gli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a decorrere dal 15 gennaio scorso, hanno a disposizione un nuovo iter di presentazione della domanda per ottenere l'erogazione di mutui ipotecari. Lo ha reso noto l'INPS con il messaggio in oggetto in cui si … [Leggi di più...] infoNuova domanda mutui ipotecari, l’INPS rilascia il servizio
CCNL Anas: aumento dei minimi retributivi dal mese di febbraio 2023
Nuovi minimi retributivi per i lavoratori del gruppo AnasIl Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Anas, applicato a tutti i dipendenti del gruppo ANAS, e sottoscritto in data 14 dicembre 2022 tra ANAS e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILPA ANAS, UGL Viabilità e logistica, SADA FAST CONFSAL, SNALA CISAL, ha previsto all'art. 98, in coerenza con l'art. 97, co. 4, i nuovi minimi retributivi, in vigore dal 1° febbraio 2023, come riportati nella tabella … [Leggi di più...] infoCCNL Anas: aumento dei minimi retributivi dal mese di febbraio 2023
Traslazione su pensione delle cessioni da stipendio, le istruzioni dell’INPS
L'Istituto rende noto la migrazione progressiva dei piani di ammortamento delle gestioni pubblica e privata in procedura “Quote Quinto” (INPS, messaggio 13 gennaio 2023, n. 244).Il tema della della traslazione su pensione delle cessioni da stipendio è al centro del messaggio in commento dell'INPS. L'Istituto parte dal presupposto che qualora il rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, si risolva prima dell'estinzione del finanziamento tramite cessione del quinto dello stipendio, si … [Leggi di più...] infoTraslazione su pensione delle cessioni da stipendio, le istruzioni dell’INPS
Fondo EBM Salute: apertura campagna di adesione per i familiari NON fiscalmente a carico
Dal 16 gennaio al 28 febbraio 2023 sarà possibile aderire alla campagna promossa dal Fondo EBM Salute per estendere la copertura sanitaria integrativa anche al proprio nucleo familiare NON fiscalmente a caricoA partire dal 16 gennaio è stata prevista la possibilità, anche per il 2023, di estendere la copertura sanitaria integrativa anche al proprio nucleo familiare NON fiscalmente a carico, come previsto dal Regolamento di EBM Salute.A tal fine sono considerati membri del nucleo familiare NON … [Leggi di più...] infoFondo EBM Salute: apertura campagna di adesione per i familiari NON fiscalmente a carico
Documenti IVA precompilati, estensione anche al 2023 e ampliamento dei soggetti destinatari
L'Agenzia delle entrate estende anche all'anno 2023 il periodo sperimentale di utilizzo dei documenti IVA precompilati e, nel contempo, amplia la platea dei soggetti destinatari dei documenti stessi (Agenzia delle entrate, provvedimento 12 gennaio 2023, n. 9652).Come noto, a partire dalle operazioni IVA effettuate dal 1° luglio 2021, in via sperimentale, nell’ambito di un programma di assistenza on line basato sui dati delle operazioni acquisiti con le fatture elettroniche e con le … [Leggi di più...] infoDocumenti IVA precompilati, estensione anche al 2023 e ampliamento dei soggetti destinatari
CCNL Terziario (Sistema Commercio – Confsal): siglato l’accordo integrativo
Previsti l'una tantum e un'anticipazione sui futuri aumenti contrattuali In data 29 dicembre 2022 è stato siglato tra la Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - Sistema Impresa e la Federazione Italiana Sindacati Industria - Commercio Artigianato Fesica - Confsal, assistita dalla Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori - Confsal, l'accordo integrativo del CCNL per i dipendenti del Terziario: Commercio, Distribuzione e Servizi che ha previsto le seguenti … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Sistema Commercio – Confsal): siglato l’accordo integrativo
Fondo Sani.In.Veneto: cambiamenti per le tutele volontarie dei lavoratori e familiari iscritti al Fondo
Importanti novità per le nuove sottoscrizioni al Fondo di assistenza sanitaria integrativa della Regione VenetoA partire da oggi 13 gennaio 2023, si introducono cambiamenti rilevanti circa le tutele volontarie a pagamento, per i dipendenti delle aziende artigiane iscritti a Sani in Azienda e per i loro familiari a Sani in Famiglia.Il primo riguarda la modalità di iscrizione, al fine di fidelizzare tutti gli aderenti. Difatti, se prima la sottoscrizione della tutela aveva una durata di 12 mesi a … [Leggi di più...] infoFondo Sani.In.Veneto: cambiamenti per le tutele volontarie dei lavoratori e familiari iscritti al Fondo
Decreto carburanti, il governo approva modifiche su buoni benzina ed eventuali interventi su prezzi
Passa la proroga dei buoni benzina fino alla fine dell'anno in corso e la possibilità di intervento in caso di aumento eventuale del prezzo del greggio (Presidenza del consiglio dei ministri, comunicato 12 gennaio 2023).Il decreto legge in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, approvato da Palazzo Chigi il 10 gennaio 2023, è stato modificato nella seduta del Consiglio dei ministri del 12 gennaio. I punti sottoposti a cambiamento riguardano i buoni benzina ceduti dai datori di lavoro … [Leggi di più...] infoDecreto carburanti, il governo approva modifiche su buoni benzina ed eventuali interventi su prezzi