Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul sito istituzionale l'apposito decreto direttoriale, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 13 dicembre 2022).L'aggiornamento dei coefficienti di trasformazione di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica decorrerà dal 1° gennaio 2023. Lo stabilisce il Decreto Direttoriale del 1° dicembre 2022 del Ministero del Lavoro … [Leggi di più...] infoAggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo
CCNL Terziario (Confcommercio): sottoscritto protocollo straordinario di settore
Previsto il riconoscimento di un importo Una Tantum di 350,00 euro e un acconto di 30,00 euro sui futuri aumenti contrattuali Nell’ambito del percorso negoziale di rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, Confcommercio-Imprese per l’Italia, d'intesa con i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, ha sottoscritto, il 12 dicembre scorso, un protocollo straordinario per i lavoratori del settore.L'intesa sottoscritta prevede l'erogazione di un importo Una Tantum … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Confcommercio): sottoscritto protocollo straordinario di settore
Fondo Nuove Competenze: le integrazioni dell’Avviso 2022
L'ANPAL interviene apportando modifiche all'Avviso 2022 finalizzato alla realizzazione degli interventi afferenti al Fondo Nuove Competenze, seconda edizione, fornendo chiarimenti su alcuni aspetti (ANPAL, comunicato 12 dicembre 2022).Le novità sono pubblicate nel decreto del commissario straordinario n. 345 del 12 dicembre 2022. La modifica - a ridosso della data odierna di inizio di presentazione delle domande per l'accesso al Fondo - si è resa necessaria al fine di chiarire meglio, in … [Leggi di più...] infoFondo Nuove Competenze: le integrazioni dell’Avviso 2022
CCNL Scuola Pubblica: siglata l’intesa sulla parte economica
Da dicembre 2022 aumenti retributivi e pagamento degli arretrati per tutti i dipendenti del settore scolasticoIl 6 dicembre è stato siglato il CCNL sui principali aspetti del trattamento economico per il personale del Comparto Istruzione e Ricerca, relativamente al triennio 2019-2021.Il nuovo CCNL prevede l'aumento degli stipendi a partire da dicembre 2022 per tutto il personale con contratto a tempo indeterminato e determinato dipendente dalle amministrazioni del comparto sopra … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: siglata l’intesa sulla parte economica
CCNL Aerei Compagnie Straniere (Fairo): rinnovata la sezione economica
Aumento dei minimi retributivi, previdenza integrativa e corresponsione dell'Una Tantum a partire da dicembre 2022Il Contratto Collettivo decorrente dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2022, applicato ai dipendenti delle compagnie aeree straniere affiliate a Fairo, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl-TA, prospetta importanti novità dal 1° dicembre 2022 per i lavoratori del settore circa l'aumento dei minimi salariali, la previdenza integrativa, nonché la corresponsione dell'Una Tantum, di … [Leggi di più...] infoCCNL Aerei Compagnie Straniere (Fairo): rinnovata la sezione economica
Assegno sociale per stranieri: i requisiti per ottenerlo
L’INPS fornisce chiarimenti in materia di requisiti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale a cittadini stranieri sia appartenenti all’UE, sia extracomunitari o apolidi (INPS, circolare 12 dicembre 2022, n. 131).L’intervento dell’Istituto riguardante i requisiti necessari all'ottenimento dell'assegno sociale da parte di cittadini stranieri sia appartenenti a Stati dell'Unione Europea, sia extracomunitari o apolidi, si è reso necessario per le richieste provenienti dalle sue stesse … [Leggi di più...] infoAssegno sociale per stranieri: i requisiti per ottenerlo
Il lavoro domestico in regime di somministrazione
La fattispecie di intermediazione di una cooperativa sociale, nella collaborazione con le famiglie richiedenti il servizio di lavoratrici straniere quali addette alla cura di persone anziane o disabili, è comunque riconducibile al lavoro domestico, laddove l'attvità lavorativa sia caratterizzata da una prestazione finalizzata al funzionamento della vita familiare (Corte di Cassazione, ordinanza 29 novembre 2022, n. 35080).Una Corte d’appello territoriale aveva rigettato l’opposizione di una … [Leggi di più...] infoIl lavoro domestico in regime di somministrazione
Ebit: realizzata l’intesa per nuove prestazioni straordinarie
Novità in materia di formazione e sostegno familiareRealizzata l’intesa per le nuove prestazioni a carattere straordinario da parte dell'Ebit (Ente Bilaterale Industria Turistica), al fine di poter rispondere alle esigenze di sostegno circa il reddito percepito ed il welfare familiare.Sfruttando le risorse residue del precedente intervento straordinario, per tutti coloro interessati dal ricorso agli ammortizzatori sociali, è stata convenuta l'introduzione di due sostegni familiari:- il primo … [Leggi di più...] infoEbit: realizzata l’intesa per nuove prestazioni straordinarie