L'INPS interviene in merito alla nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in vigore dal 1° febbraio 2023, soffermandosi, in particolare, sulle modalità di presentazione della domanda (INPS, circolare 7 settembre 2023, n. 79).L'INPS si occupa dell'anticipazione ordinaria del TFS/TFR indicata in oggetto, ricordando che la stessa può essere richiesta dagli aventi diritto a una prestazione di … [Leggi di più...] infoAnticipazione TFS/TFR: indicazioni operative dall’INPS
NEWS|LAVORO
CCNL Edilizia Artigianato: sottoscritto verbale di aggiornamento contrattuale
Le Commissioni Contrattuali hanno aggiornato i capitoli relativi alla sfera di applicazione, classificazione dei lavoratori e alla disciplina dell'apprendistato professionalizzanteI sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le associazioni datoriali artigiane Anaepa, Cna, Fiae e Claai, hanno sottoscritto il 5 settembre 2023 il verbale di accordo sull’aggiornamento contrattuale sui capitoli “Sfera di applicazione”, “Articolo 77- Classificazione dei lavoratori” e “Allegato D - … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Artigianato: sottoscritto verbale di aggiornamento contrattuale
CCNL Riscossione Tributi: nuovo incontro sul bando di gara per la polizza assicurativa
Previsto nel prossimo bando un contributo volontario per l’inserimento in polizza anche per i familiari fiscalmente a caricoIl 6 settembre si è svolto l'incontro volto a definire le nuove condizioni utili alla predisposizione del bando di gara per la polizza sanitaria, il cui precedente bando era andato deserto.E' stato, innanzitutto, previsto un contributo volontario per l’inserimento in polizza anche per i familiari fiscalmente a carico, proprio con l'obiettivo di agevolare maggiormente il … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: nuovo incontro sul bando di gara per la polizza assicurativa
Sanzioni nel Supporto Formazione e Lavoro: decadenza, revoca e sospensione
I soggetti che beneficiano della nuova misura del Supporto per la Formazione e il Lavoro in violazione delle disposizioni legislative che ne regolano la disciplina si espongono a sanzioni che, nei casi più gravi, comportano la revoca del beneficio e l'impossibilità di richiederlo nuovamente prima di 10 anni (INPS, circolare 29 agosto 2023, n. 77; D.M. 8 agosto 2023, n. 108).Sono già 29.354 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro acquisite dal nuovo Sistema informativo per … [Leggi di più...] infoSanzioni nel Supporto Formazione e Lavoro: decadenza, revoca e sospensione
Manageritalia: le novità 2023 per i Quadri
Polizze assicurative e nuove forme di welfare integrativo pensate per i Quadri e le loro famiglieManageritalia ha comunicato le novità del 2023 per i Quadri che possono accedere a sempre maggiori vantaggi e a nuovi servizi con un valore di mercato superiore all’importo della quota associativa. La quota di iscrizione è di 60,00 euro per l’anno 2023. Tra le prestazioni alle quali possono accedere, si evidenziano: sviluppo e transazione professionale, welfare personale e familiare, opportunità … [Leggi di più...] infoManageritalia: le novità 2023 per i Quadri
CCNL Centri Elaborazione Dati: con settembre erogati strumenti di welfare
Corrisposti flexible benefits per il personale non in provaL'Accordo sottoscritto il 9 marzo 2022 tra Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e Ugl, con cui si è dato seguito al rinnovo del CCNL 13 dicembre 2018, applicato ai lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P., prevede all'art. 270 "Welfare", l'erogazione, da parte delle Aziende del Settore ed a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti, di piani e strumenti di … [Leggi di più...] infoCCNL Centri Elaborazione Dati: con settembre erogati strumenti di welfare
CCNL Chimica – Piccola Industria: verso la mobilitazione di settore
Programmata nei prossimi giorni una campagna assembleare nei luoghi di lavoro per condividere con i lavoratori del settore l'attuale situazione di stallo della trattativa per il rinnovo del contrattoA seguito del comunicato unitario dello scorso 12 luglio in cui Filctem, Femca, Uiltec insieme a tutta la delegazione trattante per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro di settore dichiaravano irricevibile e provocatoria la proposta dell’associazione datoriale, nei primi giorni del mese di … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica – Piccola Industria: verso la mobilitazione di settore
Atleti paralimpici e donne nella riforma dello sport
Il nuovo decreto legislativo correttivo della riforma dello sport contiene, tra l'altro, disposizioni sul lavoro degli atleti di club paralimpici e a sostegno delle donne (D.Lgs. n. 120/2023).Il D.Lgs. n. 120/2023, in vigore dal 5 settembre 2023, è intervenuto con modifiche significative soprattutto sul D.Lgs. n. 36/2021, mostrando particolare attenzione - già nelle definizioni contenute nell'articolo 2 del predetto decreto - allo sport paralimpico. Infatti, è definita associazione o società … [Leggi di più...] infoAtleti paralimpici e donne nella riforma dello sport