Nel recente incontro Confedilizia ha proposto l'eliminazione di alcuni livelli contrattuali Il 5 ottobre 2023 è proseguito il confronto per il rinnovo del contratto applicabile ai dipendenti da proprietari di fabbricati tra Confedilizia e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. In premessa Confedilizia ha reso noto di aver approfondito alcune delle tematiche presentate dalle OO.SS. nel corso dei recenti incontri e di voler avanzare alcune proposte, con particolare riguardo alle mansioni e … [Leggi di più...] infoCCNL Portieri: confronto tra OO.SS. e Confedilizia in vista del rinnovo
NEWS|LAVORO
CCNL Funzioni locali: il report sulle trattative per il rinnovo
Il rinnovo contrattuale passa per maggiorazioni, istituzioni di Fondi, incentivi e aumentiLe Sigle sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl si sono incontrate per proseguire le trattative per il rinnovo del CCNL dell'Area Funzioni locali. Al centro del dibattito le modifiche avanzate dall'Aran che, nell'ultima bozza, ha indicato la proposta di una sezione specifica dei dirigenti professionisti, tecnici e amministrativi (P.T.A.) del Servizio sanitario nazionale. In linea con quanto stabilito dalle … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni locali: il report sulle trattative per il rinnovo
Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano: prime indicazioni
A seguito dell'adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige alla disciplina in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, l'INPS fornisce alcune indicazioni (INPS, messaggio 18 ottobre 2023, n. 3641).Dal prossimo 24 ottobre entreranno in vigore le disposizioni di cui al D.M. 22 agosto 2023 che ha adeguato il Fondo in argomento alla normativa in materia di ammortizzatori sociali di cui al D.Lgs. n. 148/2015. In virtù … [Leggi di più...] infoFondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano: prime indicazioni
Manageritalia: attivata la polizza Long Term Care temporanea per gli iscritti non autosufficienti
Piano assicurativo per eventi imprevisti di malattia o infortunio realizzato per gli aderenti a Manageritalia non autosufficientiLa polizza assicurativa Long Term Care che tutela le persone non più autosufficienti sta prendendo piede sempre di più nel mercato delle assicurazioni. Questa prevede due tipi di prestazioni: - una rendita per aiutare l’assicurato e la sua famiglia a sopportare i costi derivanti dalla perdita dell’autosufficienza;- l’attivazione di una serie di servizi … [Leggi di più...] infoManageritalia: attivata la polizza Long Term Care temporanea per gli iscritti non autosufficienti
Prestazioni integrative Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo: arrivano i chiarimenti
Al centro dell'attenzione l'operatività del nuovo processo di gestione dei pagamenti (INPS, circolare 17 ottobre 2023, n. 87).Dopo la circolare n. 61/2022, l'INPS torna a occuparsi del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della cassa integrazione guadagni straordinaria, erogate dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. In particolare, nel caso della circolare in commento, l'Istituto fornisce ulteriori chiarimenti in … [Leggi di più...] infoPrestazioni integrative Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo: arrivano i chiarimenti
Lavoratori altamente qualificati: nuove regole per il rilascio della Carta blu UE
Approvato in via definitiva il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 18 ottobre 2023). Il Consiglio dei ministri, nella seduta dello scorso 16 ottobre, ha approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce nuove regole sull'ingresso e soggiorno dei cittadini stranieri altamente … [Leggi di più...] infoLavoratori altamente qualificati: nuove regole per il rilascio della Carta blu UE
CCNL Commercio (Confcommercio): continuano le trattative per il rinnovo
Non si riesce a trovare un accordo tra le Parti su aumenti degli stipendi, scatti di anzianità e permessi retribuiti Il 13 ottobre si sono incontrate Filcams-Cgil, Fisacat-Cisl, Uiltucs-Uil e Confcommercio per continuare le trattative sul rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2019 ed applicabile ai dipendenti di aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.L'incontro non ha avuto un esito positivo.Innanzitutto per quanto riguarda eventuali aumenti retributivi, Confcommercio non ha … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio (Confcommercio): continuano le trattative per il rinnovo
CCNL Tessili Industria: da ottobre nuovi minimi per i dipendenti di aziende terziste nel Mezzogiorno
Dal 1°ottobre previsti aumenti retributivi per i dipendenti del settore appartenenti ad aziende terziste del MezzogiornoL'Ipotesi di Accordo del 28 luglio 2021 sottoscritta da Smi Sistema Moda, assistita da Confindustria Moda e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil ed applicabile ai dipendenti delle imprese del settore tessile abbigliamento moda ha previsto nuovi minimi a decorrere dal 1°ottobre 2023 per i dipendenti appartenenti ad aziende terziste presenti nel Mezzogiorno.Di seguito gli aumenti … [Leggi di più...] infoCCNL Tessili Industria: da ottobre nuovi minimi per i dipendenti di aziende terziste nel Mezzogiorno