Si è concluso negativamente il tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Ministero del Lavoro per maggiori tutele nei confronti dei lavoratori impiegati nei servizi di emergenza urgenzaIl 2 maggio presso il Ministero del Lavoro si è concluso negativamente il tentativo obbligatorio di conciliazione, con conseguente impossibilità di trovare una soluzione per la tutela dei lavoratori e lavoratrici impiegati nei servizi di emergenza urgenza.Infatti, i lavoratori del settore dopo mesi di … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie: mancato accordo sul rinnovo del CCNL
NEWS|LAVORO
CCNL Terme: al via i negoziati per il rinnovo del contratto
Aumenti retributivi, rafforzamento delle relazioni sindacali e della contrattazione di secondo livello tra le richieste delle OO.SS.Nei giorni scorsi sono iniziati in Confindustria i negoziati per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro termale, scaduto il 30 giugno 2020 e in ultra vigenza.Le OO.SS. di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno presentato all’associazione datoriale Federterme le rispettive piattaforme sulla definizione del nuovo contratto, applicabile ai … [Leggi di più...] infoCCNL Terme: al via i negoziati per il rinnovo del contratto
CIPL Edilizia – Vicenza: definito l’EVR 2023
Stabilito l'importo dell'Elemento Variabile della Retribuzione L'Ance Vicenza-Sezione Costruttori Edili/Installatori di Impianti di Confindustria Vicenza, la Feneal-Uil Veneto-Zona di Vicenza, la Filca-Cisl e la Fillea-Cgil, entrambe della provincia di Vicenza, si sono incontrate per verificare e valutare gli indicatori e, di conseguenza, determinare l'importo dell'Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) per gli anni 2021, 2022 e 2023, in attuazione di quanto previsto nell'Accordo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Vicenza: definito l’EVR 2023
Sospensione versamenti contributivi territorio di Lampedusa e Linosa: le istruzioni per la ripresa
L’INPS fornisce istruzioni operative e contabili riguardo alla ripresa dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi per i datori di lavoro e i lavoratori che svolgono attività nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa (INPS, messaggio 3 maggio 2023, n. 1604).Come noto, l’articolo 42-bis, comma 1, del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazione, dalla Legge n. 126/2020, e successive modificazioni, ha previsto che, per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede … [Leggi di più...] infoSospensione versamenti contributivi territorio di Lampedusa e Linosa: le istruzioni per la ripresa
CCNL Occhiali – Industria: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Aumento dei minimi e dell'elemento perequativo, maggiore tutela in caso di malattie gravi, pari opportunità e violenza di genere oltre al diritto alla formazione continua sono tra i temi del rinnovo Il 28 aprile 2023 è stata sottoscritta da Confindustria-Moda, dall’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici-Anfao e da Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil l'ipotesi di rinnovo del CCNL Occhiali-Industria applicabile ai dipendenti di aziende che producono occhiali e articoli … [Leggi di più...] infoCCNL Occhiali – Industria: siglato il rinnovo per il triennio 2023-2025
Accessibilità lavoratori disabili: le nuove norme
Il Governo ha approvato un decreto legislativo con disposizioni che mirano a garantire la tutela dei lavoratori con disabilità e l’accessibilità ai servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni (Consiglio dei ministri, comunicato 1 maggio 2023, n. 32).Il 1° maggio il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare anche un decreto legislativo recante norme relative alla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità. Le disposizioni si pongono l'obiettivo di … [Leggi di più...] infoAccessibilità lavoratori disabili: le nuove norme
CCNL Enti Lirici: riunione del coordinamento unitario nazionale
I delegati di tutti i Teatri hanno condiviso nell'incontro le preoccupazioni per il rinnovo del contrattoNelle scorse settimane si è riunito il coordinamento unitario nazionale delle fondazioni lirico sinfoniche nel quale sono state condivise le gravi preoccupazioni per il rinnovo del contratto nazionale del settore.All'incontro hanno partecipato le delegate ed i delegati di tutti i Teatri, i quali hanno valutato l'attuale situazione in cui versa il settore, dopo il lungo percorso dei piani di … [Leggi di più...] infoCCNL Enti Lirici: riunione del coordinamento unitario nazionale
CIPL Edilizia Industria – Napoli: corrisposto l’EVR per i lavoratori del settore
Determinate le quote dell'Elemento Variabile della Retribuzione 2023Il Verbale di Accordo, siglato in data 30 marzo 2023 in Napoli, tra Associazione Costruttori Edili della provincia di Napoli (Ance Napoli) e Feneal-Uil di Napoli e Provincia, Filca-Cisl della Campania, Fillea-Cgil di Napoli e Provincia, prevede l'erogazione dell'EVR al personale di settore, a far data dal 1° gennaio 2023, nella misura massima del 4% dei minimi di paga base, salvo verifica in sede territoriale dell’andamento … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Napoli: corrisposto l’EVR per i lavoratori del settore