
Si chiude con il mese di agosto la tranche di aumenti contrattuali previsti per i dipendenti del settore, iniziata a maggio 2022
Con l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie siglato il 22 marzo 2022, Agens e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie, hanno definito i minimi retributivi, in vigore dal 1° agosto 2023.
| Livello | Minimo |
| Quadro 1 | 2.517,62 |
| Quadro 2 | 2.212,01 |
| A | 2.139,25 |
| B1 | 2.037,38 |
| B2 | 1.950,06 |
| B3 | 1.920,96 |
| C1 | 1.877,30 |
| C2 | 1.848,19 |
| D1 | 1.819,08 |
| D2 | 1.760,88 |
| D3 | 1.731,77 |
| E1 | 1.702,66 |
| E2 | 1.629,91 |
| E3 | 1.600,79 |
| F1 | 1.484,37 |
| F2 | 1.455,27 |