Ai fini dell'ammissibilità al beneficio fiscale dell'Art bonus, pur non essendo necessaria l'effettiva percezione dei contributi a valere sul FNSV ex FUS, deve pur sempre trattarsi di attività dello spettacolo riconducibili in astratto alle categorie previste dal D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm. e ii. Inoltre, ai sensi del principio per cui tempus regit actum, la disposizione normativa sopravvenuta con il decreto ministeriale 23 dicembre 2024, n. 463 deve intendersi sostitutiva di quella precedente. … [Leggi di più...] infoArt bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: pubblicato in G.U. il decreto
Il provvedimento prevede misure su formazione, controlli e prevenzione (D.L. 31 ottobre 2025, n. 159).Nella Gazzetta ufficiale del 31 ottobre scorso è stato pubblicato il cosiddetto Decreto sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025). Il provvedimento recante "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile" centra l'attenzione soprattutto sugli aspetti relativi alla formazione, ai controlli e alla prevenzione.In particolare vengono … [Leggi di più...] infoSalute e sicurezza nei luoghi di lavoro: pubblicato in G.U. il decreto
CCNL Federcasa: nuovo incontro per il rinnovo
Aggiornamenti su Cassa Geometri e parte normativaLo scorso 28 ottobre si è tenuto un nuovo incontro tra le delegazioni sindacali e Federcasa per discutere sul rinnovo del CCNL di settore.Argomento principale è stata la parte normativa del CCNL e soprattutto i primi 35 articoli del testo, al fine di migliorare le tutele per i lavoratori del settore e aggiornare l'impianto normativo alle attuali esigenze.A tal proposito, i sindacati hanno comunicato a Federcasa l'invio del testo modificato e la … [Leggi di più...] infoCCNL Federcasa: nuovo incontro per il rinnovo
CCNL Portieri: siglato il rinnovo del contratto
Aumento economico di 209,00 euro e Una Tantum di 1.500,00 euro per i lavoratori del settoreLo scorso 31 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e l'Associazione datoriale Confedilizia hanno siglato l'ipotesi di rinnovo del CCNL di settore che riguarda circa 40.000 portieri e addetti alle pulizie, dipendenti da proprietari di fabbricati.L'ipotesi di accordo ha decorrenza dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028. Il precedente contratto era scaduto nel … [Leggi di più...] infoCCNL Portieri: siglato il rinnovo del contratto
CCNL Scuola: incontro tra le Parti per il rinnovo del contratto
L'Aran presenta gli aumenti retributivi per il 2022-2024 e anticipa le cifre del 2025-2027Il 31 ottobre 2025 si è svolto l'incontro tra l'Organizzazione sindacale Cisl-Scuola e l'Aran per il proseguimento del negoziato sul rinnovo del CCNL di settore per il 2022-2024.L'Aran ha comunicato quali sono i possibili incrementi retributivi per i settori università, ricerca e Afam, in linea con quanto già fatto per il settore scuola.L'Agenzia ha comunicato, inoltre, i valori ipotizzabili per il futuro … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: incontro tra le Parti per il rinnovo del contratto
Artigiani: riduzione dei premi annualità 2025
Comunicata la pubblicazione del decreto ministeriale che ha stabilito il beneficio in misura pari al 5,07% dell'importo dovuto (INAIL, nota 24 ottobre 2025, n. 9477).Con la nota in commento, l'INAIL ha comunicato che nella sezione Pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato il D.M. n. 169/2025 che ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023/2024, in misura pari al 5,07% dell'importo del … [Leggi di più...] infoArtigiani: riduzione dei premi annualità 2025
CCNL Metalmeccanica Industria (Conflavoro-Confsal): con l’accordo nuovi minimi da ottobre
Le nuove tabelle retributive sostituiscono ogni altra tabella salariale precedentemente in vigoreIl 27 ottobre 2025, presso la sede di Conflavoro PMI, si è raggiunto l'accordo economico del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione impianti, tra Conflavoro PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese e Confsal, Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi del Lavoratori, Fesica, Federazione Sindacati … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria (Conflavoro-Confsal): con l’accordo nuovi minimi da ottobre
CCNL Trasporto merci (Conflavoro-Confsal): rinnovo economico
Dal 1° ottobre 2025 nuovi minimi retributivi per i lavoratori del settore Lo scorso 27 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Confsal, Fesica e l'Associazione datoriale Conflavoro-Pmi hanno siglato il rinnovo economico del CCNL di settore siglato il 31 maggio 2022 ed avente validità dal 1° maggio 2022 al 30 aprile 2025.Le Parti, in attesa del prossimo CCNL, hanno concordato di procedere prioritariamente al rinnovo della parte economica al fine di tutelare l'occupazione e salvaguardare il … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto merci (Conflavoro-Confsal): rinnovo economico