Si avvicina il termine del primo ciclo di erogazione a favore dei nuclei che hanno iniziato a percepirlo nel gennaio 2024 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 26 giugno 2025).Per i nuclei che hanno cominciato a percepire l'Assegno di inclusione (ADI) nel gennaio dello scorso anno si avvicina il termine del primo ciclo di erogazione di 18 mesi.Il Ministero del lavoro e delle politiche sociale rammenta, infatti che l’ADI viene erogato per un massimo di 18 mensilità e … [Leggi di più...] infoAssegno di inclusione: è tempo di rinnovo delle domande
Implicazioni fiscali di interessi, premi assicurativi e crediti edilizi per i professionisti
L'Agenzia delle entrate affronta il regime fiscale di tre specifiche questioni: gli interessi attivi da conto corrente, il premio di assicurazione professionale riaddebitato, e il differenziale da cessione di bonus edilizi, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo secondo l'articolo 54 del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 26 giugno 2025, n. 171).L'Istante, un'associazione professionale tra commercialisti, ha presentato un'istanza di interpello ponendo i seguenti … [Leggi di più...] infoImplicazioni fiscali di interessi, premi assicurativi e crediti edilizi per i professionisti
Trattamento illecito dei dati di una lavoratrice: sanzionata Autostrade Spa
L'azienda dovrà pagare 420.000 euro per aver utilizzato contenuti di una dipendente estratti da alcuni social network (Garante per la protezione dei dati personali, nota 25 giugno 2025, n. 536).L'Autorità garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 420.000 euro ad Autostrade per l’Italia Spa per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento. L’intervento del Garante è seguito al reclamo della … [Leggi di più...] infoTrattamento illecito dei dati di una lavoratrice: sanzionata Autostrade Spa
CCNL Funzioni Centrali: resoconto incontro all’Aran
Chieste maggiori risposte sull'aspetto economico, in particolare sull'elemento fisso della retribuzione e straordinarioLa Uil-Pa ha reso noto, mediante comunicato stampa del 25 giugno 2025, il resoconto della terza riunione sul rinnovo del CCNL Dirigenti e Professionisti dell'Area delle Funzioni Centrali 2022-2024. Dal canto suo, l'Aran ha ribadito l'entità degli stanziamenti previsti e, sebbene siano state introdotte alcune novità, si è mantenuta, di fatto, la struttura delle relazioni … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Centrali: resoconto incontro all’Aran
Comunicazione della riammissione alla “Rottamazione-quater”
L'Agenzia delle entrate-Riscossione sta inviando la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che hanno presentato la domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater” (Agenzia delle entrate-Riscossione, comunicato 25 giugno 2025).La Comunicazione che viene inviata al domicilio eletto in fase di adesione alla riammissione, contiene le seguenti informazioni:l’ammontare complessivo delle somme dovute a titolo di riammissione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”);la scadenza … [Leggi di più...] infoComunicazione della riammissione alla “Rottamazione-quater”
CCNL Istituzioni socio Assistenziali Agespi: le OO.SS. sollecitano l’avvio del negoziato
I sindacati chiedono la riapertura urgente delle trattative per il rinnovo del contratto scaduto nel 2019Le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Fpl-Uil hanno sollecitato ufficialmente l'associazione datoriale AGESPI ad avviare celermente il negoziato per il rinnovo del CCNL di settore destinato al personale del terzo settore socio sanitario assistenziale e delle cure post-intensive.Le stesse organizzazioni sindacali hanno rievocato l'attenzione su una precedente … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni socio Assistenziali Agespi: le OO.SS. sollecitano l’avvio del negoziato
CCNL Autostrade: definita la piattaforma di rinnovo
Le OO.SS. presentano la piattaforma di rinnovo del contratto di settoreLe sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-VL hanno presentato la piattaforma per il rinnovo del contratto che interessa il personale dipendente da imprese esercenti attività di gestione delle infrastrutture viarie a pedaggio, delle attività e dei servizi connessi a supporto, dei sistemi di viabilità integrata. Nella piattaforma, vengono messi in chiaro i punti cardine del rinnovo per il triennio … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: definita la piattaforma di rinnovo
INPS: al via il servizio di videochiamata
Dal 1° luglio parte un progetto sperimentale che consentirà agli utenti di collegarsi con gli esperti senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello (INPS, messaggio 23 giugno 2025, n. 1979).L'INPS ha annunciato che dal 1° luglio 2025 prenderà il via un progetto sperimentale volto a potenziare l'accessibilità e l'efficienza dei servizi dell’Istituto, attraverso l'introduzione di una nuova modalità di interazione in videochiamata. L'Iniziativa coinvolgerà inizialmente alcune sedi … [Leggi di più...] infoINPS: al via il servizio di videochiamata